La trattoria da “Franca e Luciano” è uno dei pochi locali che ancora oggi prepara accuratamente il carrello dei bolliti misti, ormai quasi scomparso del tutto dalla scena nelle sale da pranzo dei ristoranti classici (è un vero peccato).
Nel nostro menù invernale i lessi ed i cotechini la fanno da padrone.
Come è tradizione i bolliti vengono serviti con salsa verde o mostarda classica, mentre i cotechini con polenta (alla cremonese), o con le lenticchie (alla lombarda).
Tutta la settimana si possono gustare saporite carni lessate preparate dalla nostra cucina con una lunga e curata cottura secondo la tipica ricetta cremonese e presentate con devozione al carrello insieme a salami da pentola e contorni misti sempre ben caldi.
E’ gradita la prenotazione.
Il ristorante dispone di un ampio e comodo parcheggio (anche per Bus) con facile accesso e manovra per l’uscita.
La Cucina
i piatti della trattoria
i piatti della trattoria
Professionalità, amore per i sapori di una volta, cortesia e simpatia
Sulle tavole”povere” delle nonne della Padania non venivano presentati gli antipasti. Questo però non escludeva che nei menù ci fossero il salame di casa, la coppa, o la spalla cotta. I ristoranti di oggi hanno naturalmente allargato la fantasia alle frittatine di verdura, alla giardiniera fatta in casa, ai paté con crostini. Così come la trattoria da “Franca e Luciano” in ben 27 anni di attività ha cambiato pur rimanendo nella genuinità dei prodotti, il proprio menù, aggiungendo un tocco personale ai tipici piatti padani.